Neolith Calacatta Gold in Hotel Hilton Milan
Bella, elegante, contemporanea ma fondamentalmente classica, Milano è indubbiamente la capitale italiana del design . Non è sorprendente allora che per l’arredamento dell’hotel Hilton di Milano, situato nel cuore del Centro Direzionale, si cercasse uno stile in grado di riflettere la quintessenza dell’estetica milanese. I designer di interni dello studio The Hickson Design Partnership (THDP) hanno optato per Neolith® Calacatta Gold per soddisfare i requisiti posti dal cliente e creare un’ambientazione che ricorda agli ospiti un’esclusiva residenza milanese.
Lo studio THDP si è ispirato alla Villa Necchi Campiglio, un edificio del 1930 progettato dall’architetto Pietro Portaluppi. Mentre l’esterno ha un’impronta piuttosto severa e razionalista, gli interni trasmettono un senso di opulenza e indulgenza. Neolith Calacatta Gold si adatta perfettamente a questo spirito dato che richiama il marmo Calacatta, un sinonimo del lusso.
Rispetto alla pietra originale, il rivestimento Neolith ha il vantaggio addizionale di combinare design esclusivo e delicato, che riproduce aspetto e tatto del marmo di Carrara, con le implicite proprietà high-tech della Pietra Sinterizzata. Ricorrendo a una tecnica di decorazione pionieristica, ovvero la tecnologia Neolith Digital Design (NDD), Calacatta Gold costituisce una decorazione simile al marmo dal carattere rigoroso, segnata da venatura fortemente marcata dalla massima approssimazione alla pietra naturale, ma integrata da un accento dorato che conferisce raffinatezza.
Visti i risultati dell’operato dell’uomo in comparazione con l’elemento naturale, lo studio THDP ha optato per quella che considerava con soddisfazione un’alternativa sostenibile al marmo reale. La vasta industria di estrazione del marmo in Italia comporta alterazioni dell’ambiente naturale, con conseguenti squilibri dell’ecosistema; Calacatta Gold di Neolith permetteva invece allo studio THDP di ottenere il lussuoso effetto del marmo, evitando tutti i problemi connessi con sostenibilità, disponibilità, manutenzione, oltre che i costi associati al materiale naturale. Il marmo autentico, inoltre, per la sua stessa natura è un materiale poco pratico su cui lavorare quando architetti e designer devono affrontare un progetto di ristrutturazione; Neolith invece è leggerissimo, facile da manipolare e può anche essere facilmente posato su superfici già esistenti.
Un altro vantaggio di Neolith Calacatta Gold sono le sue straordinarie proprietà in termini di compattazione e durata. Essendo resistente a graffi, urti, abrasione, ghiaccio, alte temperature ed esposizione ai raggi UV, è adatto alle aree a forte traffico, come gli hotel. Selezionato per il rivestimento dei banconi della reception nell’atrio dell’hotel e per la zona del caminetto, Neolith Calacatta Gold è stato posato seguendo una disposizione a specchio, tagliando i bordi con angolo di 45º, in modo da ottenere un effetto finale uniforme, senza soluzione di continuità. Ne risulta un design sofisticato e lussuoso che integra le finiture metalliche di ottone e bronzo che lo studio THDP ha selezionato nella stessa paletta di colori dell’atrio.
NEOLITH: Design, Durabilità, Versatilità, Sostenibilità